Ieri dopo aver postato la tappa c'era ancora luce e quindi abbiamo approfittato per vedere la Kasbah di Zagora che dista 4Km, una bella passeggiata nel palmeto o qui detta palmerie.
Appena imboccato il sentiero ci ha accostato un berbero, ma originario del Mali di nome Mohammed, giusto per essere originali. Con modi gentili e affabili ci ha descritto come s'impollinano gli alberi di datteri, come arriva l'acqua per l'irrigazione quando c'è, come sono costruiti i muri di terra, e come è inevitabile ha assunto il ruolo di guida turistica non richiesta, ma poi apprezzabile. La Kasbah è costruita in terra essiccata con paglia ed è un complesso urbanistico di tre piani grande come un quartiere. La maggior parte delle abitazioni è disabitata, ma alcune persone vi vivono ancora. Al posto delle vie ci sono carrugi e corridoi bui, ogni tanto un'apertura a pozzo verticale illumina un piccolo tratto è consente la circolazione dell'aria. D'estate funziona come condizionatore. Una signora ci ha aperto anche una piccola sinagoga dove ogni sabato gli ebrei si radunano. Poi siamo passati davanti ad una scuola per adulti, si sentiva sillabare in coro. Al termine siamo passati nel bazar della cooperativa sociale per vedere oggetti di artigianato locale, vecchi reperti, tappeti, bijotteria, e ciarpame vario. Difficile uscire a mani vuote anche affermando di non avere spazio in moto. I tappeti sono molto colorati e belli, berberi, nomadi, e di altre 5 etnie che si distinguono dai colori e dai disegni diversi.
Cena in camera e poi a letto, fuori è freddo 2-3°C.Questa mattina, buona la colazione e poi dal gommista per ritirare lo pneumatico ordinato da Maurizio. Puntuale alle 9,00 è arrivato, ma anziché nuovo era piuttosto usato, per cui Maurizio ha rinunciato all'acquisto ripromettendosi di cercarlo a Dakar.
Alle 10,00 partenza per Tata, il cielo è limpido, aria fredda ma si scaldera' un po' verso le 12.
La strada è quasi perfetta, niente traffico, paesaggio mutevole e suggestivo. Ne approfittiamo per fare foto e video clip.
Per oggi, sembra tutto, non ci resta che augurarvi buon anno 2025!
Ciao alla prossima.
Nessun commento:
Posta un commento